Salta al contenuto principale

Istat - Censimento permanente della popolazione e abitazioni 2025

Istat - Censimento permanente della popolazione e abitazioni 2025 dal 29/09/2025 al 23/12/2025 - Avviso importante alla cittadinanza

Data :

30 settembre 2025

Istat - Censimento permanente della popolazione e abitazioni 2025
Municipium

Descrizione

Censimento ISTAT 2025 – Comune di Osio Sotto

Il Comune di Osio Sotto partecipa al Censimento ISTAT 2025, che prevede tre modalità di rilevazione a partire dal 29 settembre 2025.

  • Rilevazione areale

Le famiglie selezionate saranno contattate direttamente a domicilio da rilevatori incaricati da ISTAT, riconoscibili dal tesserino identificativo con foto.
I rilevatori lasceranno locandine informative fuori dalle abitazioni o nella cassetta postale. Successivamente concorderanno un appuntamento per effettuare l’intervista di persona e procedere alla compilazione del questionario con l’utilizzo di un tablet.

 

  • Rilevazione da Lista e L2

Le famiglie selezionate per questo tipo di censimento riceveranno invece a casa una lettera con mittente ISTAT contenente le credenziali personali per accedere al sito ufficiale ISTAT per poter compilare il questionario in autonomia entro il 12 novembre 2025. È importante conservare le credenziali con cura.

 

Per informazioni sulle rilevazioni o sul personale incaricato, è possibile contattare:

  • L’Ufficio Anagrafe al n. 035-4185903 (attivo solo durante gli orari di apertura al pubblico).
  • Numero verde ISTAT gratuito 1510 (attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 21.00).

 

ISTAT riferisce che la partecipazione al Censimento è obbligatoria per tutte le persone/famiglie che riceveranno le suddette comunicazioni e che la mancata compilazione del questionario comporterà l’applicazione di sanzioni amministrative e pecuniarie.

Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 12:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot